Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione "Cookie Policy"

logotype

Progetto di inanellamento a scopo scientifico dell'Avifauna svernante all'Oasi Faunistica 'Stagno Urbani'

 

Il progetto, che si è svolto nel periodo novembre 2006 - febbraio 2007, si è incentrato sul monitoraggio dell'avifauna che staziona nel periodo autunnale e invernale presso il Laboratorio di ecologia all'aperto "Stagno Urbani", ricompreso nell'omonima Oasi Faunistica, che include anche 2 km di fiume Metauro ed il Lago Solazzi per complessivi 110 ettari.

Area di studio


Lo studio ha interessato parte dell'area didattica che si estende per circa 6 ettari, dove sono stati predisposti 4 transetti rappresentativi delle differenti tipologie ambientali presenti per un totale di 12 reti.

Metodologia


Lo studio del popolamento di uccelli svernanti è stato svolto mediante inanellamento a scopo scientifico, che prevede attività di cattura, ricattura e raccolta dati secondo il protocollo standardizzato (EURING), promosso e coordinato dall'ISPRA (ex INFS).

Finalita'


  • Formulazione di una check-list delle specie di ornitofauna che utilizzano l'area di studio quale sito di svernamento.
  • Raccolta dati sulla frequentazione e distribuzione specifica differenziale in relazione alle tipologie ambientali dell'area.

Risultati


I risultati del monitoraggio sono stati presentati al XIV Convegno Italiano di Ornitologia svoltosi a Trieste nel Sett. 2007 (pdf, ca. 2.5MB poster-stagniurbani.pdf)

 

Visitatori

468880
Oggi
Ieri
Questo Mese
Scorso Mese
42
80
2138
3661

Your IP: 3.236.209.138
Data: 26-03-2023

Tempo

Meteo Marche
2023  A.R.C.A. - Associazione Ricerca Conservazione Avifauna -   by Bioedintorni