Stazione Ornitologica "Ripa Bianca" di Jesi
La conservazione del patrimonio naturale nasce innanzitutto dalla conoscenza. Lo studio e il monitoraggio delle valenze naturalistiche è l'indispensabile presupposto per una loro corretta gestione e tutela.
Con questi presupposti nasce la collaborazione tra l'Associazione ARCA e la Riserva Naturale Regionale “Ripa Bianca di Jesi” che già da qualche anno cooperano realizzando monitoraggi sull’avifauna, come il progetto PR.I.S.CO. intrapreso nel 2004, e attività di formazione e divulgazione tra cui il I Corso di birdwatching nel 2006 e il Corso di Ornitologia applicata nel 2007.
In continuità con le attività già avviate, nasce la Stazione Ornitologica “Ripa Bianca di Jesi”, che ha preso avvio nel Gennaio 2007.
Attivita' previste
- Monitoraggio Passeriformi mediante inanellamento a scopo scientifico
- Censimento dell’avifauna acquatica svernante
- Monitoraggio della colonia di Ardeidi
- Predisposizione e compilazione di schede di avvistamento avifauna della Riserva
- Inanellamento dei soggetti riabilitati dal Centro Recupero Animali Selvatici
- Predisposizione di una banca dati avifaunistica
- Svolgimento di attività didattiche e divulgative
Sede Operativa
Riserva Ripa Bianca di Jesi - Strutture del centro visite.
Vista il sito dell'Oasi: www.riservaripabianca.it