News
La migrazione primaverile dei rapaci alla "Torre di Montignano" di Senigallia (AN)
Per l'approfondimento Clicca qui
23/02/21 Incontro tra il Comune di Senigallia e le Ass. Ambientaliste
Per approfondimento Clicca qui
Lodolai al tramonto
Appuntamento con i lodolai in spiaggia a Senigallia Clicca qui
Risultati del Workshop d'Argilla sull'avifauna
Com'è andata la giornata? Clicca qui
17 OTTOBRE 2020 - Workshop d'argilla sull'avifauna
In collaborazione con l'Ass. artistica IL CAMALEONTE. Per info, costi e iscrizioni cliccare qui
APR'19 Nuovi articoli scaricabili sul Fratino
Per consultare i nuovi articoli sul Fratino Charadrius alexandrinus visita la pagina pubblicazioni oppure clicca qui
MAR '19 Resoconto nidificazione Fratino 2014-2018
Redatta la tabella che raccoglie tutti i dati relativi alla nidificazione del Fratino dal 2014 al 2018. Clicca qui per consultare la tabella.
NOV'13 Convegno sul Fratino a Senigallia
Il 9 novembre si terrà il convegno "Con il Fratino, alla scoperta dell'ambiente della spiaggia di Senigallia". Informazioni e programma nella pagina del progetto Fratino.
APR'13_Aggiornamento Fratino
Primo resoconto sulla nidificazione 2013. Vai alla pagina sul progetto Fratino per leggere l'aggiornamento.
MAR’13 _ Aggiornamento Fratino
Nuovo aggiornamento sul Progetto Fratino. Leggi l'articolo nella pagina dedicata.
MAR’13 _ Nuovo Video
Inseriti nella sezione VIDEO le riprese degli interventi discussi durante il Convegno sulle specie alloctone che si è svolto a febbraio.
MAR’13 _ Assemblea dei soci: nuovo consiglio direttivo e rinnovo iscrizioni
Il 2 marzo si è svolta l'Assemblea dei soci ai quali sarà inviato il verbale sugli argomenti trattati.
Durante questo incontro è stato eletto il nuovo Consiglio Direttivo ed il nuovo presidente: Gabriele Angeletti.
Inoltre sono aperte le iscrizioni per l'anno 2013.L'Assemblea ha approvato l'aumento della quota associativa, che passa da 15 a 20 euro per i soci ordinari, mentre resta di 5 euro per i soci aggiunti.
FEB’13 _ Convegno "La presenza delle specie faunistiche aliene"
Il convegno si terrà il 22 Febbraio 2013 a Jesi in via Carlo Crivelli 1 (Hostal Villa Borgognoni). Scarica la locandina con il programma.
GEN’13 _ Inserito nuovo contributo sulla pagina contributi esterni
Un nuovo interessante intervento sulla crisi del Passero domestico presentato nel Convegno di Pisa del 2009
GEN’13 _ Aggiornamento Progetto Fratino
Progetto Life Natura Chal.It per la tutela del Fratino e del suo ambiente. Appuntamento rimandato? Vai alla pagina dedicata.
DIC’12 _ Aggiornamento Video
- Inseriti nella sezione video il filmato di un piccolo di istrice che gioca con la madre
- Aggiunte sequenze video di un picchio verde
- Inseriti video del picchio rosso maggiore: un maschio e una femmina
- Inserito il video di uno sparviere
- Aggiunto il video di un roditore
- Aggiunto il video di un biacco
- Inserito il video di un fagiano
NOV ’12 _ Aggiornamento Articolo
Aggiunto un nuovo articolo sullo studio delle Quaglie nella sezione Pubblicazioni .
NOV ’12 _ Aggiornamento Video
- Inseriti nella sezione video due filmati che ritraggono il Tasso "catturato" dalla fototrappola.
- Inserito il video dei Beccaccini e il video dell' Airone Guardabuoi.
- Inserito il video delle Alzavole.
- Inserito il video della Gallinella d'acqua nella nuova sezione sulle sequenze delle Fototrappole
OTT ’12 _ Creato il canale YOUTUBE dell'ARCA
Abbiamo creato un canale su YOUTUBE dove sarà possibile visionare i video delle nostre attività, degli eventi dell'Associazione, dei filmati delle fototrappole e altro ancora!
Lo potete trovare cliccando su questo link oppure cercandoci con il nome arcaassociazione04.
SET ’12 _ Convegno: presentazione pubblicazione su Avifauna Riserva Ripa Bianca
Venerdì 28 settembre 2012 A.R.C.A., in collaborazione con WWF e Riserva di Ripa Bianca, organizza presso la Regione Marche un convegno di presentazione della pubblicazione "L'Avifauna della Riserva Naturale Regionale Ripa Bianca di Jesi e delle aree limitrofe - L'attività della Stazione Ornitologica Ripa Bianca" - Dalle ore 10,30 alle 12,00 - Scarica il PDF per il programma e gli interventi
DIC ’11 _ Convegno Italiano di Ornitologia
Aggiunto il poster sugli svernanti nella pagina dei dati raccolti.
DIC ’11 _ Convegno Italiano di Ornitologia
Nella pagina dei dati raccolti trovate i link ai poster che abbiamo presentato al XVI Convegno nazionale di Ornitologi a tenutosi a Cervia a Settembre.
NOV ’11 _ Fototrappolaggio
Sabato 26 novembre 2011 A.R.C.A., in collaborazione con WWF e Riserva di Ripa Bianca, organizza una giornata di formazione dal titolo: "Fototrappole: nuove prospettive per il monitoraggio".
L'iniziativa si svolgerà presso la sede della Riserva Naturale Ripa Bianca di Jesi— Via Zanibelli, 1 — Jesi, dalle ore 9 alle ore 17.
Per iscrizioni ed informazioni:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
334.9122468;
In allegato la locandina (pdf, ˜300k) del corso.
AGO ’11 _ Merlo Acquaiolo
Abbiamo ricevuto il contributo di Frank d'Amico relativo al Convegno sul Merlo Acquaiolo. Potete trovare la sua relazione in questa pagina.
SET ’10 _ CONVEGNO: Merlo Acquaiolo
Dopo i primi 3 anni di studio sulla specie, l'associazione ARCA, per conto del Parco Regionale Gola della Rossa e di Frasassi, organizza per Venerdì 17 Settembre 2010, presso la Casa del Parco a San Vittore di Genga, un convegno nazionale sul Merlo Acquaiolo.
Per maggiori informazioni sull'evento scaricate il seguente documento (pdf ˜1,4MB).
La seguente pagina fornisce informazioni aggiuntive sul progetto, compresi gli atti del convegno.
MAR ’10 _ Mostra Fotografica 'La Natura nelle Marche'
Sarà inaugurata sabato 10 aprile alle ore 17,00 nei locali dell’ Ente Parco Sasso Simone e Simoncello, a Carpegna (Pesaro-Urbino) la mostra fotografica itinerante realizzata dalla Sezione AFNI Marche con il rilevante contributo dell’Assessorato all’Ambiente della Regione Marche. Maggiori informazioni nel sito dell' AFNI Marche.
MAR ’10 _ Sapere, saper fare, far sapere
L'Oasi di Ripa Bianca organizza degli Incontri tematici e laboratori del fare per portare a casa utili azioni di sostenibilità. Anche la nostra associazione è coinvolta nell'iniziativa con due incontri intitolati Piccola fauna in città: riconoscerla e rispettarla e Costruzione di nidi e mangiatoie per l'avifauna. Trovate ulteriori indicazioni nel seguente documento (pdf, ˜1Mb).
SET ’09 _ Enciclopedia dell'Ornitologo
Aggiunto il link al sito dell'Enclopedia dell'Ornitologo nella pagina dei Link.
SET ’09 _ Forapaglie Castagnolo
Si propone una nuova attività di inanellamento del Forapaglie castagnolo. Maggiori informazioni in questa pagina.
MAR ’09 _ Corso sui chirotteri
In primavera si terrà il corso I Pipistrelli tra realtà e pregiudizi tenuto dal Dott. Simone Vergari.
Maggiori informazioni nel volantino allegato.
OTT ’08 _ Nuovo Link
È stato aggiunto il sito della Associazione Fotografi Naturalisti (sez. Marche) nella pagina dei Link.
OTT ’08 _ Nuovo Link
È stato aggiunto il sito della Associazione Fotografi Naturalisti (sez. Marche) nella pagina dei Link.
DIC ’07 _ Stazione Ornitologica “Ripa Bianca di Jesi”
La conservazione del patrimonio naturale nasce innanzitutto dalla conoscenza. Lo studio e il monitoraggio delle valenze naturalistiche è l'indispensabile presupposto per una loro corretta gestione e tutela.
Da questa convinzione nasce la collaborazione tra l'Associazione ARCA e la Riserva Naturale Regionale “Ripa Bianca di Jesi” che già da qualche anno cooperano su studi e monitoraggi sull’avifauna, come il progetto PR.I.S.CO. e attività di formazione e divulgazione come il I Corso di birdwatching.
In continuità con le attività già avviate, nasce la Stazione Ornitologica “Ripa Bianca di Jesi”, che prenderà avvio a gennaio 2007 e per cui l’ARCA ha l'incarico di gestione per l'anno.
Per le Attivita' prevista e tutte le altre informazioni visita la pagina relativa nel sito